Laboratorio Cinematografico con date e orari
ATTIVITÀ PREVISTE NELL’AMBITO DEL PROGETTO CINEMAPIAVE LAB – PROMOSSO E FINANZIATO DAL MIUR E DAL MIBAC.
Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione “COME SCRIVERE UNA SCENEGGIATURA …” organizzato in collaborazione con il l Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova.
Il Corso è rivolto agli Studenti delle Scuole Secondarie di 2° grado.
Il corso, tenuto da docenti e/o collaboratori dell’Università di Padova, si svolgerà dalle ore 14.30 alle 16.30, i seguenti giorni:
- 3o ottobre 2019
- 6 novembre 2019
- 13 novembre 2019
- 18 novembre 2019
- 27 novembre 2019
Gli incontri saranno modulati su un’alternanza tra un approccio di tipo storico – critico e un approccio pratico – operativo. In aggiunta, si terrà un ulteriore incontro (sempre della durata di 2 ore) con un cineasta rappresentativo del panorama del cinema indipendente contemporaneo italiano (Masterclass).
Il corso avrà inizio a fine ottobre per concludersi nella prima settimana di dicembre; dalle ore 14.30 alle 16.30 con sede l’Aula Magna dell’ITC L.B. ALBERTI di San Donà di Piave.
Verranno trattati i seguenti nuclei tematici:
- La sceneggiatura: scrittura o scritture? Definizione, approcci teorici e pratiche operative nei diversi contesti geografici e produttivi.
- Presentazione di un caso di studio: dall’idea alla sceneggiatura con studio delle varianti tra pagina e schermo
- La serialità audiovisiva: dal cinema a Netflix
- La sceneggiatura come adattamento: approcci e procedimenti di una prassi mai tramontata
- Sceneggiatura e serialità: la centralità del Concept (con analisi esemplificative)
Per iscriversi compilare il modulo qui inserito: https://forms.gle/T74Xv3u7r52zfPuu5
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento della 30a iscrizione.